PAVIMENTI PER INTERNI EFFETTO COTTO ED EFFETTO PIETRA

Il cotto e la pietra sono due materiali classici utilizzati spesso per la pavimentazione delle case di campagna, ma non solo. L’eleganza che danno agli ambienti è infatti incomparabile, e sono perfetti per essere usati nei salotti e nelle cucine in stile rustico. Si tratta tuttavia di materiali abbastanza costosi, e che richiedono un’attenta manutenzione. Per questo motivo oggi puoi sostituirli con dei pavimenti per interni effetto cotto e effetto pietra. Questi sono una soluzione alternativa, che riproducono l’eleganza del cotto e della pietra in un formato moderno e con un materiale dal costo decisamente più accessibile. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dei pavimenti per interni effetto cotto e effetto pietra e le diverse soluzioni che puoi adottare.

IL GRÈS PORCELLANATO

Tra i materiali più utilizzati per la pavimentazione, il grès porcellanato è certamente il più versatile. Ḗ disponibile infatti in tantissimi colori e finiture, tra cui appunto quelle effetto cotto e pietra, motivo per cui può sostituire egregiamente questi materiali con la stessa resa estetica. Il materiale viene ottenuto dalla sinterizzazione di argille, caolino e sabbia, che vengono macerati fino ad ottenere una polvere fine che viene poi pressata. Il grès porcellanato ha inoltre queste caratteristiche:

  • È particolarmente resistente a graffi, urti e calpestio
  • È molto facile da pulire, poiché la superficie impedisce alle macchie di essere assorbite
  • Non si deforma a causa degli agenti atmosferici
  • È disponibile in vari formati e con una superficie lucida opaca, in base alle preferenze

EFFETTO COTTO

Parlando in particolare di pavimenti interni effetto cotto, per la tua casa potresti prendere in considerazione l’idea di posare delle piastrelle in grès porcellanato, sia che tu ami il tradizionale stile rustico, sia che tu preferisca ottenere un effetto più contemporaneo. Molte aziende propongono infatti dei pavimenti a effetto cotto adattabili a diversi contesti, a seconda del formato e della tonalità delle piastrelle. Abbiamo infatti delle classiche mattonelle quadrate oppure rettangolari, da scegliere in base alle dimensioni della stanza. Per quanto riguarda i colori, si può variare dal tradizionale rossiccio tipico delle mattonelle in cotto, a tonalità più chiare o più scure. Una particolarità è che in alcune collezioni vengono proposte anche delle piastrelle in colori più accesi, in modo da ricreare l’effetto usurato dagli agenti atmosferici.  

EFFETTO PIETRA

Se preferisci i pavimenti interni effetto pietra, anche in questo caso il grès porcellanato ti offre un grande ventaglio di opzioni. Questo tipo di piastrelle è adatto sia ad uno stile minimale e pulito, sia ad un contesto di tipo urban, che è parecchio di tendenza negli ultimi anni. Esattamente come per il cotto, le aziende propongono diverse forme di piastrelle anche per l’effetto pietra. Oltre alle già citate piastrelle rettangolari e quadrate, ci sono anche quelle listellari, perfette per dare più profondità ad un ambiente lungo e stretto. Con il grès porcellanato si possono riprodurre svariati tipi di pietre, ricreandone anche le tipiche venature, per un risultato del tutto simile al materiale originale. Abbiamo infatti dei pavimenti interni effetto pietra chiari, in diverse tonalità di grigio, oppure perfino scure, per uno stile ricercato.

Cerchi di Vendere il tuo Vecchio Appartamento?

Se vuoi valorizzare e vendere il tuo vecchio appartamento puoi contattarci compilando il form dei contatti, ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 

Hai bisogno di informazioni?