LED PER DOCCIA. COME ILLUMNARE IL BAGNO

Una delle ultime tendenze per quanto riguarda l’illuminazione del bagno sono i led per doccia. Questi non solo permettono di avere un ulteriore punto luce, ma contribuiscono anche a creare un senso di relax in questo angolo della casa. Le tipologie in commercio sono diverse e, a seconda del risultato che desideri ottenere, si distinguono per:  

  • Il tipo di illuminazione (semplice, cromoterapia…)
  • Il tipo di impianto (faretti, strisce di led…)

Naturalmente il consiglio è di valutare bene il budget a disposizione, poiché un impianto di illuminazione per il box doccia potrebbe rivelarsi piuttosto costoso. In ogni caso, questa può essere un’ottima idea se stai ristrutturando il bagno della tua casa in vendita e vuoi aggiungere un tocco in più che farà piacere ai potenziali acquirenti. Vediamo quali sono i diversi tipi di led per doccia e come sfruttarli per illuminare il bagno.

CONSIGLI GENERALI

I led installati nel box doccia sicuramente regalano una bella atmosfera e sono in grado di trasformare il bagno in una spa. Trattandosi però di un impianto di illuminazione posto all’interno di un ambiente umido, bisognerà ovviamente metterlo in sicurezza. Dovrai quindi utilizzare dei led impermeabili. Il grado di protezione dall’acqua è solitamente indicato dalla sigla IP seguita dal un numero e, nel caso dei led per doccia, questa dovrà essere pari o superiore a IP65. Per il resto, ti puoi sbizzarrire con il tipo di illuminazione a led che preferisci. Potresti ad esempio:

  • Creare un controsoffitto in cartongesso nel quale incassare dei faretti
  • Utilizzare delle strisce led da incollare

Nel primo caso i faretti andranno installati in fase durante la fase di realizzazione del controsoffitto, e non successivamente. Tieni quindi presente questo aspetto per organizzare meglio i lavori. Se però l’impianto elettrico è già stato ultimato, e non c’è modo di inserire i faretti, le strisce led per doccia sono senza dubbio la scelta migliore. Questo tipo di illuminazione è infatti molto più semplice e veloce da applicare, e può comunque creare degli effetti di luce molto suggestivi.

CROMOTERAPIA IN DOCCIA

Uno degli utilizzi più frequenti dei led per doccia è la creazione di un impianto di cromoterapia. Realizzarlo è abbastanza semplice, basta acquistare dei led a tecnologia RGB (Red, Green and Blue). Questi sono degli speciali led dotati di tre chip dei colori fondamentali (rosso, verde e blu), che puoi combinare in maniera differente per ottenere la combinazione cromatica che preferisci. La cosa interessante è che hai la possibilità di controllare le combinazioni di colore sia da una postazione fissa attaccata alla parete, che da remoto utilizzando un telecomando. In questo modo è tutto molto più pratico, e ci si può sbizzarrire a modificare i colori a seconda delle preferenze del momento. L’idea in più è infine di installare dei faretti per doccia con cromoterapia e impianto stereo integrato. All’accensione dei led si attiverà anche la musica, trasformando la doccia di casa in un vero e proprio centro benessere. Per quanto riguarda i prezzi, un impianto di questo tipo può arrivare a costare circa 500 euro; può sembrare una cifra piuttosto alta, ma ne vale la pena per un bagno veramente di lusso.

Cerchi di Vendere il tuo Vecchio Appartamento?

Se vuoi valorizzare e vendere il tuo vecchio appartamento puoi contattarci compilando il form dei contatti, ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 

Hai bisogno di informazioni?