DOMOTICA PER INFISSI. SOLUZIONI PER PORTE, FINESTRE E CANCELLI

L’utilizzo della domotica per infissi si è molto diffuso negli ultimi anni, perché si è rivelato estremamente utile nella vita di tutti i giorni. Ḕ infatti una bella comodità non dover continuare ad aprire e chiudere manualmente tapparelle e finestre. Inoltre, i sensori applicati agli infissi costituiscono una sicurezza in più perché permettono di controllarne da remoto l’apertura e chiusura. Se stai effettuando la ristrutturazione della tua casa in vendita, l’installazione di un impianto di domotica per infissi potrebbe essere un ottimo investimento, anche in vista della riqualificazione energetica dell’abitazione. Il fatto di poter programmare apertura e chiusura degli infissi a determinati orari e anche in base alla temperatura ti dà infatti la possibilità di risparmiare notevolmente sul consumo di riscaldamento e aria condizionata. Vediamo le diverse applicazioni della domotica per infissi e i vantaggi che possono dare.

FINESTRE E TAPPARELLE

Una volta la domotica si applicava alle finestre solo per quei serramenti che erano difficili da raggiungere (ad es. il lucernario del tetto), ma oggi questa tecnologia è applicabile su tutti i serramenti battenti, installando semplicemente dei motori che puoi azionare comodamente dallo smartphone. In questo modo si possono aprire e chiudere le finestre a seconda delle condizioni climatiche, e proteggere l’interno della casa in caso di vento forte o temporali. La domotica ti consente inoltre di programmare l’apertura e chiusura delle finestre alla mattina per cambiare aria in tutta la casa, oppure in bagno per pochi minuti dopo che qualcuno ha fatto la doccia. In linea di massima i sensori sono applicabili a praticamente tutti i tipi di infissi, anche se quelli più adatti all’installazione dei sensori sono quelli in alluminio. Questi infatti sono più resistenti nel tempo e di facile manutenzione. Per quanto riguarda le tapparelle, un impianto domotico ti dà la comodità di non dover fare tutto il giro della casa per doverle aprire e chiudere ogni volta. Questo è un bel risparmio di tempo, specialmente quando si sta per uscire di casa e si è di fretta.

PORTE, CANCELLI E ALTRI TIPI DI APERTURE

​La domotica per infissi può tornare utile anche per l’apertura automatica delle porte blindate e del cancello di casa. In entrambi i casi la cosa interessante è che si può motorizzare non solo la serratura, ma l’intero battente. In questo modo dei sensori andranno a segnalare quando la porta o il cancello sono aperti o chiusi, monitorando così eventuali movimenti sospetti quando si è fuori casa. Il tutto può essere eventualmente integrato all’impianto antifurto dell’edificio, aumentandone così notevolmente il livello di sicurezza. Un impianto domotico si può infine applicare a persiane, inferriate o vetrate scorrevoli. Queste sono spesso molto pesanti e scomode da gestire manualmente, perciò poterle manovrare semplicemente con un click dal proprio smartphone può davvero semplificare le cose. L’installazione di questo tipo di tecnologia può quindi tornare utile in una casa dove abita un anziano, che fa fatica a muoversi e ha la necessità di gestire l’apertura e chiusura degli infissi con più facilità.

Cerchi di Vendere il tuo Vecchio Appartamento?

Se vuoi valorizzare e vendere il tuo vecchio appartamento puoi contattarci compilando il form dei contatti, ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 

Hai bisogno di informazioni?