BATTISCOPA ELETTRICO. UNA ALTERNATIVA AL CLASSICO RISCALDAMENTO

Il tipo di impianto di riscaldamento è uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione durante la ristrutturazione di una casa. Bisogna infatti badare sia al consumo di energia che al fattore estetico. Da questo punto di vista, un battiscopa elettrico si rivela un’ottima soluzione per riscaldare un ambiente con il minimo ingombro. Un battiscopa elettrico (detto anche battiscopa radiante) è fondamentalmente un classico zoccolino al cui interno è contenuta una resistenza elettrica in grado di riscaldare in modo omogeneo una stanza. Diciamo che lo si può paragonare ad un lungo termosifone che si snoda lungo il perimetro della casa. Ḕ inoltre la versione alternativa a quello più tradizionale, dove lo zoccolino contiene i due tubi di acqua calda e fredda al posto della resistenza elettrica. Vediamo le caratteristiche tecniche di un battiscopa elettrico e tutti i vantaggi che può dare all’impianto di riscaldamento.

COME È FATTO

Un battiscopa di questo tipo è composto da degli elementi in alluminio generalmente alti 15 cm e larghi 3 cm. Questi possono essere ovviamente sia lineari che angolari, in modo da coprire bene tutto il perimetro della stanza. In commercio inoltre sono disponibili elementi con varie finiture di colore e effetto (legno, lucido, opaco…), in modo da adattarsi perfettamente allo stile della tua casa. All’interno abbiamo poi una resistenza elettrica corazzata (che serve appunto per irradiare il calore all’interno dell’ambiente), e dei cavi di collegamento. Il riscaldamento a battiscopa può essere regolato in tre modi:

  • Tramite un termostato a fili elettrici
  • Con un telecomando, tramite un sistema di radiofrequenza
  • Da remoto, tramite app

VANTAGGI E SVANTAGGI DI UN BATTISCOPA ELETTRICO

Un battiscopa radiante è perfetto per lavori di ristrutturazione che richiedono tempistiche ristrette, poiché l’installazione è piuttosto veloce rispetto a un normale impianto di riscaldamento con radiatori. Il consiglio è inoltre di optare per questa soluzione se la tua casa si trova in un edificio vecchio che è soggetto ad alcuni vincoli di ristrutturazione, poiché si evita di arrecare dei danni alla costruzione. Altro aspetto interessante, un battiscopa elettrico permette di risparmiare sul costo dell’energia. Il riscaldamento viene infatti irradiato dal basso verso l’alto, e può arrivare fino a un’altezza di 2-3m. Ḕ sconsigliabile quindi installarlo in ambienti con il soffitto piuttosto alto. Il calore inoltre può raggiungere in modo uniforme anche gli angoli più freddi di una stanza. In questo modo un battiscopa elettrico ti dà la possibilità di riscaldare alla perfezione mantenendo però la temperatura più bassa rispetto ad un tradizionale impianto, con un notevole risparmio. Se utilizzi un impianto fotovoltaico, questo può arrivare fino ad un 15% in meno sulla bolletta! Un ultimo aspetto interessante è che, distribuendo meglio il calore, un battiscopa di questo tipo permette di bloccare l’umidità di risalita, evitando così la formazione di muffe lungo le pareti. Per quanto riguarda gli svantaggi, non ce ne sono molti. L’unica accortezza che devi avere è di fare attenzione quando arredi la tua casa, evitando di accatastare mobili troppo ingombranti lungo le pareti per non diminuire l’efficienza dell’impianto.  

Cerchi di Vendere il tuo Vecchio Appartamento?

Se vuoi valorizzare e vendere il tuo vecchio appartamento puoi contattarci compilando il form dei contatti, ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 

Hai bisogno di informazioni?